Adeguamento alla normativa NIS2: la tua difesa digitale inizia qui.

Servizi di adeguamento DataconSec:
sicurezza digitale su misura, conformità senza stress.

NETWORK AND INFORMATION SECURITY 2

Cos'è la normativa NIS 2
e perché è importante
adeguarsi

La Direttiva Europea NIS 2

NIS 2 (Network and information security) è una normativa dell'Unione Europea entrata in vigore in Italia con il D.Lgs. n. 138 del 4 settembre 2024. È I'evoluzione della precedente Direttiva NIS e ha I'obiettivo di rafforzare il livello comune di cybersicurezza in tutti gli Stati membri, proteggendo infrastrutture critiche, servizi essenziali e settori strategici contro le minacce informatiche.

Perché adeguarsi?

  • Per garantire la continuità operativa dei servizi essenziali.
  • Per evitare sanzioni economiche rilenvanti.
  • Per aumentare la resilienza e la competività dell'organizzazione.
  • Per migliorrare la reputazione aziendale e la fiducia dei clienti.

A chi è rivolta

La NIS 2 si applica a entità pubbliche e private che operano in settori considerati critici o altamente critici. Le aziende vengono classificate in:

  • Soggetti essenziali (grandi imprese, settori strategici).
  • Soggetti importanti (medie imprese in settori rilevanti).
Settori interessati:
  • Altamente critici: energia, trasporti, saità, acqua potabile, infrastrutture digitali, banche, spazio, servizi TIC.
  • Critici: fabbricazione chimica e alimentare, manifattura, rifiuti, logistica, PA, ricerca, servizi digitali.
L'identificazione avviene automaticamente o tramite designazione dell'autorità competente (ACN).